Scuola Maria Bambina – Scuola dell’Infanzia a Cesano Boscone

Tel. 02 45 80 293

Scuola Maria Bambina
Sezione Primavera
Nuova apertura per i bimbi di 24-36 mesi!
Scopri la sezione
Scuola Maria Bambina
Scopri la scuola e le novità didattiche della scuola maria bambina
Vai alla scuola
Previous slide
Next slide
Scuola Maria Bambina

Scuola Maria Bambina

Dal 1894 facciamo educazione

LA SCUOLA

Crediamo che ogni bambino sia una PERSONA da accogliere, da scoprire e da educare attraverso la RELAZIONE, L’ESPERIENZA E LA POSITIVITÀ. Per noi educare significa, aiutare ogni individuo a cercare ed esprimere il meglio di sé stesso, orientandolo verso l’autonomia e la responsabilità.

“L’educazione è una delle vie più efficaci per umanizzare il mondo e la storia. L’educazione è soprattutto una questione di amore e di responsabilità che si trasmette nel tempo di generazione in generazione.”
Papa Francesco

Scuola Maria Bambina

RELAZIONE

Per un bambino la scuola dell’infanzia è un luogo, all’inizio sconosciuto ed estraneo, dove stabilisce legami forti e significativi. Quando i legami sono sicuri irrompe il bisogno di esplorazione e di scoperta.

Scuola Maria Bambina

ESPERIENZA

Il mondo come luogo interessante e positivo da conoscere, in compagnia dei genitori ma anche delle maestre e degli amici. Fare esperienza per accorgersi consapevolmente di diventare grandi.

Scuola Maria Bambina

POSITIVITÀ

Accompagnare i bambini a scoprire la bellezza in ogni momento della giornata, in ogni luogo, in ogni circostanza e aiutarli a diventare consapevoli della ricchezza della realtà attraverso l’esperienza e la relazione. La vita è sempre meravigliosa. 

inclusione

INCLUSIONE

Ogni bambino è una persona unica e irripetibile e l’importante è che tutti sviluppino al massimo il loro potenziale e possano crescere senza ostacoli. Questo obiettivo è rivolto a tutti i nostri bambini ed è per questo che noi crediamo che la diversità debba essere valorizzata.

il piano formativo

La nostra programmazione didattica-educativa tiene conto delle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’Infanzia che non suggeriscono modelli ma richiamano la responsabilità dei docenti ad individuare le modalità più adatte al contesto, ai bisogni reali degli alunni, alle proprie storie professionali, quello che si vuole garantire è il diritto alla diversità di ogni bambino, partendo dalla ricognizione dei suoi bisogni e delle sue risorse rendendo così inclusiva la nostra scuola.

Scuola Maria Bambina

NEWS

OpenDay 2023

Sabato 21 gennaio dalle 9.30 alle 11.00 Gli OpenDays sono giornate aperte in cui è possibile visitare la scuola accompagnati dal…

OpenDay 2022

Sabato 12 Novembre dalle 9.30 alle 11.00 Gli OpenDays sono giornate aperte in cui è possibile visitare la scuola accompagnati dal…

FOLIAGE E I COLORI DELL’AUTUNNO

COM’E’ BELLO SCOPRIRE LA NATURA A COLORI Li conoscete i giardini della Costituzione? Ecco , noi siamo andati lì il…
5x1000

Dona il tuo 5×1000 alla Scuola Maria Bambina!

E’ semplicissimo: basta comunicare al tuo Commercialista o Patronato il codice fiscale della scuola!

Codice fiscale: 12147950963