Scuola Maria Bambina – Scuola dell’Infanzia a Cesano Boscone
Tel. 02 45 80 293
Alla fine dei tre anni vissuti in questa scuola vogliamo lasciare come eredità ai nostri bambini un inizio di capacità di camminare responsabilmente nella vita. È bello vedere che i bambini, che hanno frequentato la nostra scuola tanti anni fa, tornano come genitori per iscrivere i propri figli. Questo conferma la positività di una linea educativa maturata negli anni che continueremo a far crescere e migliorare seguendo le generazioni nei cambiamenti e nei bisogni.
La nostra programmazione didattica-educativa tiene conto delle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’Infanzia che non suggeriscono modelli ma richiamano la responsabilità dei docenti ad individuare le modalità più adatte al contesto, ai bisogni reali degli alunni, alle proprie storie professionali, quello che si vuole garantire è il diritto alla diversità di ogni bambino, partendo dalla ricognizione dei suoi bisogni e delle sue risorse rendendo così inclusiva la nostra scuola.
Grande attenzione è riservata anche all’allestimento dello spazio educativo in quanto l’ambiente è considerato una risorsa che può favorire la trasmissione di significati, valori e relazioni. Spazi e oggetti vengono preparati con razionalità perché tutto sia a disposizione dei bambini. La possibilità di utilizzare l’ambiente, di partecipare alla sua gestione nei diversi momenti della giornata dà ad ogni bambino la fiducia in se stesso, la sicurezza, l’autonomia, il senso di responsabilità.
Il principale punto di riferimento per i bambini.
Ogni bambino acquisisce la consapevolezza di essere affidato ad un’educatrice e di appartenere ad una sezione, ad un gruppo di compagni con età differenziata.
Un luogo di opportunità educative.
Nelle sezioni tutti i bambini trovano mezzi e materiali per svolgere spontaneamente attività educative.
Un luogo di incentivazione educativa, linguistica, logico-matematica, ritmico-musicale e creativa
Un luogo dove si favorisce la continuità dei rapporti, si evitano o si superano i disagi affettivi, si avviano processi di identificazione mediante progetti educativi mirati.
Un luogo di sicurezza per i bambini.
Il Laboratorio adibito allo svolgimento delle attività è al piano terra e accoglie gruppi fino a 25 bambini circa.
In ogni aula è predisposto:
Strutturato per l’attività psicomotoria e ricreativa con diversi angoli.
La nostra struttura beneficia di una cucina e di una cuoca fantastica, la signora Lucrezia, molto amata dai nostri bambini perché riesce ad ingolosirli anche su alimenti notoriamente evitati dai piccoli ma molto salutari.
Una scuola che offre il servizio di mensa scolastica interna è un valore aggiunto per ogni genitore. la mensa scolastica interna, soprattutto nella scuola dell’infanzia, valorizza la promozione della salute. La possibilità di avere una mensa scolastica interna comporta il fatto che i piatti siano preparati in modo perlopiù espresso, niente cibi preparati il giorno prima e riscaldati su piani ad induzione e tenuti dopo la cottura in vaschette che comunque potrebbero alternarne il sapore. Molti sondaggi dimostrano come i bambini dinnanzi allo stesso piatto prediligano un piatto cucinato espresso piuttosto che uno portato da fuori. I nostri bambini conoscono la nostra cuoca, si fidano di lei e apprezzano molto le torte che ogni tanto ci prepara in occasione di feste particolari.
È importante per i piccoli avere uno spazio dedicato dove poter riposare in silenzio accompagnati da una dolce musica che concilia al sonno e alla serenità.
Strutturato con giochi e scivoli per consentire il gioco e le attività all’aperto legate al laboratorio di scienze.
La frequentazione del giardino avverrà in tutte le stagioni perché è importante passare alcuni momenti all’aria aperta.
Nel nostro giardino c’è posto anche per un piccolo orto e per la coltivazione dei fiori . Tutto questo aiuterà i bambini a fare esperienze direttamente legate alla natura.
Orario | Attività |
---|---|
07:30 – 09:00 | Pre-Scuola |
09.00 – 09.15 | Ingresso – accoglienza |
09.15 – 09.45 | Appello e preghiera |
09.45 – 11.00 | Attività didattica e laboratori |
11.00 – 11.15 | Riordino e igiene |
11.15 – 11.45 | Canto corale + preghiera |
11.45 – 12.30 | Pranzo |
12.30 – 13.30 | Giochi in cortile/salone |
13.30 – 15.30 | Nanna piccoli / attività |
15.45 – 16.00 | Uscita full time |
16.00 – 17.30 | Post-scuola |
La Scuola dell’infanzia Maria Bambina a Cesano Boscone, dopo quasi 130 anni, è ancora una importante realtà educativa. È stato l’asilo di molti cesanesi che ancora oggi lo portano nel cuore.
Scuola dell’Infanzia Maria Bambina
Via Monegherio, 16 – 20090 Cesano Boscone (MI)
Dona il tuo 5×1000 alla scuola Maria Bambina.
È semplicissimo: basta la tua firma e il codice fiscale della scuola.
Codice fiscale: 12147950963
Scuola dell’Infanzia Maria Bambina © 2022 Don Pogliani Soc.Coop. Sociale • All Rights reserved • Design: Studio ICG • Privacy Policy • Cookie Policy
E’ semplicissimo: basta comunicare al tuo Commercialista o Patronato il codice fiscale della scuola!